Navigazione satellitare,firmato accordo su costellazione Leo-Pnt
Tra Thales Alenia Space e centro Nsstc degli Emirati Arabi Uniti
La navigazione satellitare è al centro dell'accordo firmato oggi tra Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), e il National Space Science and Technology Center (Nsstc), il centro di ricerca in ambito spaziale degli Emirati Arabi Uniti. L'accordo segna l'avvio di studi tecnici congiunti e altre attività sulla costellazione Leo-Pnt dell'Agenzia Spaziale Europea: si tratta di una piccola costellazione di satelliti dimostrativi che voleranno vicino alla Terra e testeranno l'uso di nuovi segnali e bande di frequenza, rendendo possibile un'eccezionale resilienza, precisione e velocità di navigazione. Consapevole dell'importanza strategica dei satelliti Leo-Pnt, dei quali i primi due dovrebbero raggiungere l'orbita entro la fine dell'anno, Nsstc collaborerà strettamente con Thales Alenia Space per l'esplorazione di percorsi innovativi che possano potenziare la robustezza e l'eccellenza dei servizi di navigazione futuri. Questa costellazione, infatti, potrebbe aprire a tutta una serie di applicazioni che vanno dalle auto a guida autonoma ai veicoli aerei e marittimi senza pilota, fino alla copertura continua in aree urbane densamente popolate. "Leo-Pnt rappresenta una svolta rivoluzionaria nella navigazione satellitare in termini di incremento della precisione, resilienza e trasmissione del segnale, consentendo nuove applicazioni e crescita economica", afferma Hervé Derrey, amministratore delegato di Thales Alenia Space. "Siamo orgogliosi di offrire la nostra grande expertise nella navigazione satellitare a Nsstc - aggiunge Derrey - rafforzando pertanto la nostra collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti nel settore spaziale". "Questa collaborazione segna un passo importante verso lo sviluppo delle capacità di navigazione di nuova generazione degli Emirati Arabi Uniti - dice anche Ali Al Shehhi, direttore di Nsstc - e ci consentirà di accelerare il nostro percorso verso un sistema sovrano che supporti la visione strategica a lungo termine degli Emirati Arabi Uniti".
S.Yang--SG