La cura delle infezioni ai denti potrebbe ridurre rischio cuore
Dopo intervento odontoiatrico giù infiammazione, grassi,glicemia
Un trattamento canalare (procedura odontoiatrica che consiste nella rimozione della polpa del dente) può, oltre a risolvere un'infezione, contribuire a ridurre contestualmente l'infiammazione associata alle malattie cardiache e migliorare i livelli di zucchero nel sangue e quelli del colesterolo. Lo rivela uno studio clinico, unico nel suo genere, del King's College di Londra pubblicato sul Journal of Translational Medicine. La ricerca ha seguito la salute di 65 pazienti del Guy's and St Thomas' NHS Foundation Trust per oltre due anni dopo il trattamento canalare. Gli esperti hanno monitorato i cambiamenti nel sangue a seguito di un trattamento canalare per una comune infezione dentale (definita 'ascesso periapicale'). L'infezione può causare l'ingresso di batteri nel flusso sanguigno e aumentare l'infiammazione, associata a rischi per la salute cardiaca e a una ridotta capacità di controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il team ha scoperto che il successo del trattamento canalare si associa a un miglioramento dei livelli di zucchero nel sangue che diminuiscono significativamente nel giro di due anni dopo il trattamento, un fattore chiave nella prevenzione del diabete; a miglioramenti a breve termine dei livelli di colesterolo e grassi nel sangue, strettamente correlati alla salute del cuore; alla riduzione dei marcatori chiave dell'infiammazione, spesso associati al rischio cardiovascolare e ad altre condizioni croniche. I risultati suggeriscono che il monitoraggio dei marcatori metabolici nel sangue, come il glucosio, alcuni grassi come i trigliceridi e altre molecole, potrebbe aiutare a valutare il recupero e il rischio dopo il trattamento odontoiatrico. "I nostri risultati - afferma l'autrice principale Sadia Niazi, docente di Endodonzia - dimostrano che il trattamento canalare non solo migliora la salute orale, ma può anche contribuire a ridurre il rischio di gravi patologie come diabete e malattie cardiache. È un potente indicatore del fatto che la salute orale è profondamente legata alla salute generale. Le infezioni canalari di lunga durata possono consentire ai batteri di entrare nel flusso sanguigno, innescare infiammazioni e aumentare i livelli di glucosio e grassi nel sangue, aumentando il rischio di gravi patologie come malattie cardiache e diabete. È fondamentale che i professionisti del settore odontoiatrico riconoscano l'impatto più ampio di queste infezioni e promuovano la diagnosi e il trattamento precoci", conclude.
N.Son--SG