Con il Premio delle Arti Udine diventa capitale del canto lirico
Giovani talenti ospiti del Conservatorio Tomadini
Udine "capitale" del canto lirico e vocale da camera: da venerdì 21 a domenica 23 novembre la XIX edizione del Premio nazionale delle Arti, per la sezione musica lirica e musica vocale da Camera promossa dal ministero dell'Università e della Ricerca. E sarà il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine a ospitare la manifestazione che coinvolge i giovani talenti in ascesa di tutta Italia. A valutare le esibizioni una giuria guidata dalla cantante lirica Fiorenza Cedolins, direttrice artistica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, affiancata dai cantanti lirici e docenti di canto Daniela Barcellona, Lucio Gallo e Giovanni Furlanetto e da Macrì Simone. "Siamo lieti che il nostro Conservatorio sia stato accreditato dal ministero per questa duplice sezione e la città di Udine sia protagonista del Premio nazionale delle Arti - spiega il direttore del Tomadini, Beppino Delle Vedove -. Ancora una volta ci proponiamo di condividere con la città un momento speciale per il Tomadini, aprendo le porte della nostra sede al pubblico che vorrà ascoltare le esibizioni delle prove semifinali e della finale, e accogliendo poi tutti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, per il concerto conclusivo di domenica 23 novembre". Venerdì 21 novembre al Tomadini, fra le 11 e le 12, la semifinale di musica vocale da Camera e dalle 15 alle 17 le audizioni semifinali dei 7 candidati alla prova di canto lirico. Le prove finali sabato 22 novembre, dalle 15 per la sezione di musica vocale da Camera e dalle 17 per la prova finale di canto lirico. Domenica 23 novembre, alle 18 il Gala conclusivo: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, i vincitori si esibiranno in una serata che celebra sia il canto lirico sia l'art song, ovvero la musica vocale da camera.
H.Baek--SG