Cristian Camisa confermato presidente Confapi
Piacetino è presidente e ad della Tta
Cristian Camisa è stato confermato presidente di Confapi per il prossimo triennio nel corso dell'assemblea generale svoltasi a Roma. Piacentino, 51 anni, Camisa è presidente e amministratore delegato della Tta, azienda che opera nel settore meccanico. Alla guida della Confederazione italiana della Piccole e Medie industrie private italiane da novembre del 2022, è attualmente anche membro del Cese, il Comitato Economico e Sociale Europeo. "Sono commosso e onorato - le prime parole del presidente Camisa dopo l'elezione - Ringrazio l'assemblea e tutte le imprenditrici e imprenditori di Confapi per la fiducia che mi è stata rinnovata. Una grande responsabilità nel rappresentare una parte così importante del sistema produttivo italiano in un momento storico così delicato e carico di sfide, tra cui quelle legate a innovazione e sostenibilità, per continuare a essere competitivi sui mercati internazionali. Continueremo a portare avanti con ancora più forza e determinazione le istanze delle nostre imprenditrici e dei nostri imprenditori, staremo loro vicini, saremo il megafono delle loro esigenze senza compromessi e alchimie dialettiche". "I prossimi tre anni saranno fondamentali per rimanere competitivi sui mercati nazionali e internazionali. Per farlo - ha concluso - vogliamo sempre di più essere un punto di riferimento come l'unica vera Confederazione della piccola e media industria privata italiana". L'assemblea di Confapi ha eletto all'unanimità Filiberto Martinetto presidente emerito della Confederazione che prende il posto di Maurizio Casasco che da oggi non ricopre più alcun ruolo all'interno di Confapi. Martinetto, 91 anni, è uno dei pilastri di Confapi dove ricopre l'incarico di Tesoriere nonché di Presidente della Commissione dei Saggi.
F.Cheon--SG