Reale Group è Punto Viola a Torino, inaugura una panchina rossa
Le iniziative del gruppo per contrastare la violenza di genere
Un Punto Viola e una panchina rossa: sono le due iniziative, inaugurate oggi a Torino, con cui Reale Group estende la sua mission mutualistica per il territorio oltre il discorso assicurativo. Il Punto Viola di via Santa Maria, in una delle sedi di Reale Group, è il primo spazio di questo tipo aperto tutti i giorni 24 ore su 24, per offrire una presenza costante e accessibile a tutti. I Punti Viola sono spazi protetti, pensati per garantire protezione e sicurezza e il personale che presterà servizio, formato dall'associazione DonneXstrada, ha acquisito competenze per riconoscere segnali di disagio e attivare, se necessario, il supporto sanitario e delle autorità. Il Punto Viola s'inserisce nel programma di Diversity, Equity & Inclusion di Reale Group che, in occasione del 25 novembre, ha promosso una serie di attività, fra cui lo spettacolo 'Finchè morte non ci separi'. "Nel 2024, in Italia, sono stati registrati 113 omicidi di donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo, e ben 61 commessi dal partner o ex-partner - ricorda Luca Filippone, direttore generale di Reale Group -. Numeri che ci dicono che non stiamo parlando di casi isolati, ma di un fenomeno strutturale che richiede impegno, presenza, rete. Con il Punto Viola, rinnoviamo la nostra funzione sociale". All'inaugurazione hanno preso parte Mauro Paccione, direttore risorse umane di Reale Group, che ha sottolineato come "con il Punto Viola ci mettiamo a disposizione della comunità con uno spazio fisico di protezione, che è il nostro mestiere". Insieme a lui la presidente della Circoscrizione 1, Cristina Savio, e gli assessori comunali Carlotta Salerno e Jacopo Rosatelli che hanno evidenziato il valore della "prevenzione, a partire dai giovani".
X.Ahn--SG