Semplificato ricongiungimento contributi gestioni separate
Ministero lavoro, si valorizza la storia contributiva
Da oggi è più semplice effettuare la ricongiunzione dei contributi di differenti gestioni separate per costruire la propria pensione. Lo chiarisce il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sottolineando che è possibile ricongiungere i contributi: verso la Gestione separata Inps da altre gestioni previdenziali e dalla Gestione separata Inps verso altre gestioni, comprese le Casse professionali. È, quindi, possibile - spiega il ministero - ricongiungere i contributi anche quando è coinvolta la Gestione separata dell'Inps. In concreto, i periodi contributivi possono essere trasferiti sia verso la Gestione separata da altre gestioni previdenziali, sia dalla Gestione separata verso altre gestioni, comprese le Casse professionali, nel rispetto delle norme che disciplinano ciascun ente. In passato questa possibilità era stata esclusa perché la Gestione separata è nata fin dall'inizio interamente con il sistema contributivo, mentre altre gestioni erano ancora in una fase di transizione dal sistema retributivo al contributivo. Con il progressivo completamento di questa transizione, non vi è più motivo di tenere la Gestione separata "isolata" dalle altre forme di ricongiunzione. Per il libero professionista, prosegue il ministero, " questo significa poter valorizzare meglio tutta la propria storia contributiva. Chi, ad esempio, ha versato contributi sia alla propria Cassa professionale sia alla Gestione separata Inps, può chiedere - nei limiti e secondo le regole previste - che tali periodi vengano riuniti, evitando che restino frammentati e poco utili ai fini della pensione. La ricongiunzione si aggiunge così alle opzioni a disposizione del professionista a fianco della totalizzazione e del cumulo".
M.Yoo--SG