
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival

Tra le anteprime Tre ciotole e The Mastermind
Valeria Bruni Tedeschi, Pietro Marcello, Silvia D'Amico, Giuseppe Piccioni, Nicole Grimaudo, Elisa Amoruso, sono fra gli ospiti della quarta edizione del Capalbio Film Festival dal 25 al 28 settembre sotto la direzione artistica di Steve Della Casa e Daniele Orazi. Margherita Buy sarà madrina di quest'edizione, tra cinema, arte, sostenibilità ambientale e un ricco programma di incontri e proiezioni. Aurelio de Laurentiis riceverà il Premio all'eccellenza cinematografica; Stefano Bises il riconoscimento alla sceneggiatura e Arianna Becheroni il premio Green Ciak. Tra gli appuntamenti la mostra di Chiara Rapaccini in arte RAP, che firma anche il manifesto del festival. Nella serie di anteprime, quella di Tre Ciotole di Isabel Coixet, con Alba Rohrwacher e Elio Germano dal libro omonimo di Michela Murgia; Il Professore e il Pinguino di Peter Cattaneo, con Steve Coogan, e Jonathan Pryce, basato su un'incredibile storia vera e The Mastermind di Kelly Reichardt, con Josh O' Connor, nei panni di JB, ex falegname, che tenta un colpo d'arte ambizioso, ma tutto degenera e la sua vita prende una svolta irreversibile. In omaggio a Mario Monicelli, per ricordare i 50 anni di Amici Miei, il film verrà proiettato nella versione restaurata. Per la Giornata sulla Sostenibilità ambientale, il direttore scientifico, Carlo Alberto Pratesi, proporrà fra gli altri, un talk sullo stato degli oceani con Laura Pintore, biologa marina e responsabile del settore Fauna Marina del Wwf Italia e Alessandro Bardi ingegnere ambientale e naturalista. Il festival chiude la programmazione cinematografica con E' come sembra, il cortometraggio diretto da Anna Foglietta contro la violenza sulle donne.
W.Nam--SG