
Concluse le riprese di The Dog Stars di Ridley Scott in Friuli

Fedriga: 'Continueremo a sostenere cinema, è strumento sviluppo'
Si sono concluse nei giorni scorsi le riprese in Friuli Venezia Giulia di The Dog Stars, il nuovo film diretto da Ridley Scott, tratto dal romanzo post-apocalittico di Peter Heller. Le scene sono state girate nel comune di Bordano (Udine), ai piedi delle Prealpi, trasformando il paesaggio in un'ambientazione americana colpita da una pandemia globale. Alla fase logistica e operativa ha collaborato la Fvg Film Commission - PromoTurismoFvg. Il percorso che ha portato alla scelta di Bordano come set principale è iniziato lo scorso ottobre e ha richiesto mesi di lavoro con gli uffici coinvolti, le istituzioni locali e il territorio. "Accogliere sul nostro territorio un grande regista come Ridley Scott è motivo di orgoglio per l'intera regione. Questa scelta conferma ancora una volta la forte attrattività del Fvg per le produzioni cinematografiche di livello internazionale, grazie alla qualità dei nostri paesaggi, alla ricchezza culturale e all'efficienza del sistema regionale", ha detto il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga. "Le ricadute di queste iniziative - ha aggiunto - non sono solo economiche, ma anche di immagine: ogni produzione che sceglie la nostra regione contribuisce a far conoscere il Fvg nel mondo. Il cinema è un potente strumento di promozione territoriale e un'opportunità concreta di sviluppo locale che continueremo a sostenere con convinzione". The Dog Stars si inserisce nel filone di grandi produzioni internazionali che negli ultimi anni hanno scelto il Fvg come sfondo privilegiato per le loro storie. Tra queste: Lift (Netflix, 2022), The Old Guard II (Netflix, 2022), The Witcher: Blood Origin (Netflix, 2022), The Union (Netflix, 2023), Halo (Paramount+, 2023), Heads of State (Amazon Prime Video, 2023).
P.Hwang--SG