
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna

Il 25 agosto all'Arena Puccini il primo film di Laura Piani
Una commedia al femminile sull'amore per la letteratura e la poesia nella quale Agathe, una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante e piena di contraddizioni, all'improvviso si ritrova disperatamente sola. Sogna l'amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e la sua massima aspirazione è diventare una scrittrice: è il primo film da regista di Laura Piani, "Jane Austen ha stravolto la mia vita", in programma il 25 agosto alle 21.30 all'Arena Puccini di Bologna (promosso da Cineteca di Bologna e Ibc Movie) in anteprima italiana dopo la presentazione al Toronto International Film Festival nel 2024. Agathe nella realtà trascorre le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria britannica Shakespeare & Co, a Parigi, insieme al suo migliore amico Félix. È proprio lui a iscriverla, a sua insaputa, alla residenza per scrittori Jane Austen Residency nel Regno Unito. Qui deve combattere con le sue insicurezze e fare i conti con il suo sogno di diventare una scrittrice affermata. Finché qualcosa di inaspettato non cambia la sua vita magicamente. "Sono diventata libraia da Shakespeare & Company durante i miei studi cinematografici - racconta Laura Piani a proposito di quel luogo divenuto la principale fonte di ispirazione per il film. - Ogni libreria è un teatro, ma Shakespeare & Co è sempre stata qualcosa di più. Da oltre dieci anni lavoro come sceneggiatrice per il cinema e la televisione, scrivendo commedie, thriller, adattamenti e drammi per altri registi. Ma ho sempre sognato di scrivere una commedia romantica tutta mia, che fosse sulla letteratura e la poesia", prosegue. Una commedia romantica lontana da quel concetto di "romanticismo" superato, che vede la protagonista femminile "salvata dall'uomo": Agathe, infatti, si salva con i suoi sforzi, legandosi così alle lotte contemporanee. Il nucleo del film sta proprio nell'emancipazione di Agathe: "La sua residenza per scrittori in Inghilterra si trasformerà in un'esperienza che le aprirà gli occhi", aggiunge Laura Piani.
K.Han--SG