
Caracol raccoglie 40 milioni di dollari per sostegno a crescita

Round guidato da Omnes Capital, Move capital e Cdp Venture
Caracol, attiva nella manifattura robotica di grande formato, annuncia oggi la chiusura di un round Serie B da 40 milioni di dollari, co-guidato da Omnes Capital e Move Capital Fund I, con Cdp Venture Capital - Large Ventures Fund che ha svolto un determinante come catalizzatore per l'ingresso di investitori internazionali. Questi fondi internazionali, insieme a importanti investitori istituzionali italiani, accompagneranno Caracol nella prossima fase di crescita globale, con il continuo supporto degli azionisti di lungo corso Primo Capital SGR, Eureka! Venture SGR, e Neva SGR (la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo). Grazie all'elevata domanda, il round ha anche consentito ad alcuni dei primi investitori di realizzare un'uscita con rendimenti significativi, a conferma del forte interesse da parte degli investitori istituzionali a partecipare alla prossima fase della storia di Caracol. Questo nuovo finanziamento permetterà di accelerare ulteriormente la crescita globale e l'espansione internazionale dell'azienda. Caracol rafforzerà la propria leadership in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente, ed estenderà la sua presenza in mercati ad alto potenziale come in Asia, facendo leva sui risultati già ottenuti in Giappone. Ad oggi, l'azienda conta oltre 100 dipendenti tra le sue tre sedi — Milano (Italia), Austin (USA) e Dubai (UAE) — e una presenza globale in oltre 50 Paesi.
F.Cheon--SG