
Scornajenchi (Snam), gas cruciale per la continuità del sistema

(V. 'La domanda di gas salirà a 4.193 miliardi' delle ... circa)
"In un contesto globale che rimane ancora instabile - spiega l'amministratore delegato di Snam Agostino Scornajenchi presentando a Londra il 'Global Gas Report 2025' - il gas naturale resta cruciale nel garantire accessibilità, continuità e resilienza al sistema energetico". "Crediamo che sia essenziale continuare a investire nelle infrastrutture del gas - argomenta - per rafforzare la sicurezza energetica e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione a lungo termine". "Lo sviluppo del biometano e delle tecnologie di cattura e stoccaggio di carbonio - conclude - può contribuire al conseguimento di questi obiettivi, sfruttando gli asset esistenti e contribuendo a mitigare la volatilità del mercato, nell'interesse di imprese e famiglie". "Il gas naturale - afferma il segretario generale di Igu Menelaos Ydreos - rimane essenziale per la sicurezza energetica perché è continuamente in grado di garantire un approvvigionamento affidabile". Il tutto - conclude - garantendo "emissioni inferiori rispetto al petrolio e al carbone" e "fungendo da forza stabilizzatrice nei futuri mix energetici, in un contesto di elettrificazione crescente, maggiore penetrazione delle rinnovabili e aumento delle incertezze, come eventi climatici estremi e innovazioni tecnologiche".
I.Jang--SG