
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia

Evento condotto da Beppe Convertini
Si è svolta ieri, martedì 2 settembre, sulla Terrazza Atlas Concorde dell'Hotel Excelsior, la cerimonia pomeridiana del Cine Award 2025, nell'ambito della 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. L'evento, condotto da Beppe Convertini, ha celebrato i protagonisti del cinema italiano e internazionale, unendo mito, creatività e passione. I premiati 2025 • Ciak Diamond Special Award: Dott. Alberto Barbera, Direttore Artistico della Biennale - Mostra del Cinema di Venezia • Italian Excellence in International Films Award: a Andrea Iervolino sottolinea la sua capacità di valorizzare il talento italiano all'interno di grandi produzioni internazionali che celebrano i marchi più iconici del Made in Italy. Andrea Iervolino ha dichiarato: "Ricevere questo riconoscimento a Venezia è per me un onore profondo. Sono orgoglioso di aver prodotto film che celebrano storie e marchi italiani iconici, portandoli all'attenzione del pubblico internazionale. Questo premio è anche un tributo al lavoro di tutti gli artisti, i collaboratori e i professionisti che hanno condiviso con me la passione per il cinema e per il Made in Italy. Continuerò a impegnarmi per valorizzare il talento italiano nel mondo e per raccontare, attraverso il cinema, la nostra creatività e la nostra identità." • Famiglia Lamborghini, ritirato da Elettra Lamborghini che ha detto: "Ricevere questo premio è un'emozione incredibile. Significa poter raccontare al mondo il percorso e i valori della nostra famiglia, un'eredità che unisce tradizione, innovazione e passione per il design italiano." Roberto Alessi, Presidente del Comitato Amici del Cinema, che ha premiato Elettra Lamborghini, ha evidenziato come il Comitato sostenga da sempre il cinema italiano e internazionale e premi marchi che contribuiscono a valorizzare il Made in Italy. • Famiglia Maserati, ritirato da Fabia, nipote, e suo figlio Manuel, pronipote di Ernesto Maserati, hanno accolto il riconoscimento consegnatogli da Annie Bezikian sottolineando l'importanza di preservare la storia e i valori della loro famiglia. Annie Bezikian, interprete di Maserati: The Brothers, ha dichiarato: "Recitare in questo film è stata un'esperienza unica. Raccontare una storia così legata all'automotive italiano è stato emozionante e stimolante." • Bobby Moresco, Premio Oscar 2006, ha detto: "È un onore essere riconosciuto per il mio lavoro. Scrivere storie che uniscono cinema e leggende italiane mi permette di condividere il talento italiano con il mondo intero''. • Famiglia Ferrari, ritirato da Tatiana Luter che ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento e per il ruolo di Ferrari come simbolo di eccellenza italiana. • Famiglia Bugatti, ritirato da Floriana Gentile: "È un onore - ha detto - ritirare questo premio a nome della famiglia. Bugatti rappresenta ingegno, eleganza e innovazione, valori che vogliamo condividere attraverso il cinema." A guidare la serata è stato Beppe Convertini. Andrea Iervolino, dopo aver ricevuto nel pomeriggio l'Italian Excellence in International Films Award, ha ricevuto anche il Ciak Diamond Special Award 2025. "Questa giornata a Venezia resterà indimenticabile. Ricevere due premi in poche ore, in un contesto così importante, è un riconoscimento al lavoro di anni e alla forza del cinema italiano nel mondo," ha detto.
F.Cha--SG