
I solisti dell'Orchestra Mozart in concerto a Bologna

Alla Sala Bossi il 29 maggio con musiche di Johannes Brahms
I solisti dell'Orchestra Mozart dell'Accademia Filarmonica di Bologna tornano in concerto, il 29 maggio alle 20.30 alla Sala Bossi del Conservatorio G.B. Martini, con un programma dedicato a Johannes Brahms, nell'ambito della rassegna "Aimez-vous Brahms?" che nel corso di questa stagione e nelle prossime sta presentando la meravigliosa musica da camera del compositore di Amburgo. La rassegna è anche un modo per ricordare la nomina di Brahms ad Accademico Filarmonico della storica istituzione bolognese, avvenuta il 25 gennaio 1895, esattamente 130 anni fa. Con la presenza dei violinisti Francesco Senese e Manuel Kastl, di Simone Briatore e Francesca Piccioni alle viole, Gabriele Geminiani e Walter Vestidello ai violoncelli violoncelli, la locandina della serata propone l'esecuzione del Quintetto per archi N. 1 in Fa maggiore Op. 88 e del Sestetto per archi N. 1 in Si bemolle maggiore Op. 18. Il concerto assume ancor più rilevanza se visto in prospettiva con il concerto in programma nella primavera 2026, che vedrà l'esecuzione del Sestetto N. 2, Op. 36 e del Quintetto N. 2, Op. 111, un dittico cameristico dal valore artistico straordinario. L'Orchestra Mozart al suo completo tornerà a Bologna a dicembre con un secondo appuntamento sinfonico, focalizzato sulla realizzazione del progetto del 2020, poi rinviato a causa dell'emergenza pandemica, che finalmente potrà essere portato in scena: il concerto metterà a confronto uno dei massimi maestri del classicismo e grandi autori del neoclassicismo novecentesco, che seppero conciliare modernità e tradizione, creando così un parallelo tra classico e neoclassico. Il programma prevede, infatti, l'esecuzione di musiche di Igor Stravinskij, con la Sinfonia in Do, Franz Joseph Haydn, con la Sinfonia N. 92 in Sol maggiore Oxford, e Sergej Prokofiev con la Sinfonia N. 1 in Re maggiore, Op. 25 detta Classica.
Q.Min--SG