
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov

Croato sotto indagine per presunti abusi è stato riabilitato
La Wta ha revocato la sospensione di un anno che era stata comminata all'allenatore della kazaka Elena Rybakina, Stefano Vukov. Sul tecnico croato pendeva un'indagine per abusi sulla giocatrice kazaka, ma ora è stato riabilitato e potrà seguirla in campo nei prossimi tornei. La WTA ha confermato la revoca della sospensione dell'allenatore in un comunicato inviato a The Athletic, che ha ribadito che la sospensione era stata motivata dagli abusi sulla giocatrice Elena Rybakina. "Sebbene i dettagli del caso rimangano riservati, possiamo confermare che il signor Vukov ha il diritto di ricevere l'accredito per gli eventi WTA", ha reso noto l'organismo. In realtà, il coach della attuale n.10 del ranking - ma arrivata fin sul terzo gradino del podio mondiale a giugno di due anni fa - non ha mai lasciato il suo entourage, ma non ha più potuto entrare nei site dei tornei dopo l'apertura dell'indagine a suo carico per atti vessatori e inappropriati nei confronti della sua giocatrice. Dopo una breve parentesi con Goran Ivanisevic, dallo scorso febbraio la 26enne di origini moscovite è stata seguita nei tornei da Davide Sanguinetti. "La Wta è pienamente impegnata a garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutte le atlete e gli altri partecipanti, come stabilito nel nostro Codice di Condotta e nel Codice di Tutela - si legge nel comunicato dell'associazione giocatrici -. Qualsiasi sanzione emessa a seguito di una violazione di queste regole di tutela viene attentamente valutata ed è soggetta a ricorso davanti a un tribunale indipendente. Sebbene i dettagli del caso rimangano riservati, possiamo confermare che il signor Vukov è idoneo a ricevere accrediti per gli eventi".
D.Sunwoo--SG