Pressione alta per 1,4 miliardi di persone nel mondo
In Italia colpisce 16,5 milioni, 1 su 3 non sa di soffrirne
Nel mondo, 1,4 miliardi di persone soffrono di pressione alta, tuttavia neanche 1 su 5 (320 milioni) riesce a tenerla sotto controllo attraverso i farmaci o intervenendo sui fattori di rischio. Sono alcuni dei dati che emergono dal 'Global report on hypertension 2025' realizzato dall'Oms, che tracciano un quadro preoccupante per una delle principali cause di eventi cardiovascolari. "Ogni ora, oltre 1000 vite vengono perse a causa di ictus e infarti dovuti all'ipertensione e la maggior parte di queste morti sono prevenibili", ha detto il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus. "Con la volontà politica, gli investimenti e le riforme per incorporare il controllo dell'ipertensione nei servizi sanitari, possiamo risparmiare milioni e garantire una copertura sanitaria universale per tutti", ha aggiunto. In Italia, secondo il rapporto, soffre di ipertensione il 42% della popolazione tra i 30 e i 79 anni, pari a circa 16 milioni e mezzo di persone. Di queste, quasi 11 milioni non hanno un sufficiente controllo della condizione. Inoltre, circa un terzo non sa di esserne affetto.
F.Cha--SG