
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon

Rilasciano sostanze preventive con possibile azione antitumorale
Mangiare 20-40 grammi al giorno di broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles potrebbe ridurre del 20% il rischio di cancro del colon: lo rivela uno studio su BMC Gastroenterology. Il cancro al colon è il terzo tumore più diffuso al mondo e la seconda causa di morte per cancro, con circa 1,9 milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno. Tra i molti fattori che determinano il rischio di questo tumore, l'alimentazione è uno dei più influenti. Condotto da epidemiologi dell'Università della Mongolia, lo studio è una recente revisione sistematica di più lavori pubblicati, per un totale di 639.539 partecipanti, con 97.595 casi di cancro al colon. È emerso che consumare 20-40 grammi di verdure crocifere al giorno ha il miglior effetto protettivo per grammo. Oltre ad essere una ricca fonte di sostanze fitochimiche benefiche, tra cui flavonoidi, fibre, vitamina C e carotenoidi, le verdure crocifere sono anche ricche di sostanze protettive contro i tumori, i glucosinolati. Quando vengono masticati, questi composti si scompongono in isotiocianati bioattivi, in particolare il sulforafano (SFN), una molecola responsabile non solo del forte e caratteristico odore delle verdure, ma anche dei loro effetti preventivi rispetto al tumore.
D.Gu--SG