Borsa: l'Europa in calo, tra attese conti Nvidia e dati Usa
In calo le banche e le auto. Bitcoin risale sopra 90mila dollari
Le Borse europee proseguono in netto calo, in attesa dei risultati di Nvidia e con i timori per il settore dell'intelligenza artificiale. I mercati si mostrano nervosi mentre cercano indicazioni sulle prossime mosse delle banche centrali sul taglio dei tassi. Gli investitori guardano, in particolare, alla produzione industriale ed al mercato del lavoro americano. Sul fronte valutario l'euro è poco mosso a 1,1590 sul dollaro. Il Bitcoin riduce il calo e risale a 90.551 dollari. L'indice stoxx 600 cede l'1,1%. In flessione Madrid (-1,4%), Parigi (-1,3%), Francoforte (-1,1%) e Londra (-0,8%). I principali listini del Vecchio continente sono appesantiti dalle banche (-1,9%), con il Credit Agricole che lascia sul terreno l'1,5% nel giorno del piano strategico, e dalle assicurazioni (-1,4%). Seduta negativa anche per le auto (-2%) e il lusso (-1,6%). Vendite sull'energia (-1,2%), con il prezzo del petrolio debole. Il Wti scende dello 0,4% a 59,62 dollari al barile e il Brent dello 0,3% a 63,94 dollari. Più contenute le perdite delle utility (-0,6%), con il prezzo del gas che sale dell'1,2% a 31,82 euro al megawattora. Poco mossi i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 75 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,44% e quello tedesco al 2,69%. Lo spread tra Italia e Francia è praticamente azzerato con il tasso dell'Oat al 3,44 per cento.
C.Noh--SG