 
                Mef, dal 1/o novembre il mese dell'educazione finanziaria
 
                Eventi gratuiti per imparare ad usare i soldi con intelligenza
Prende ufficialmente il via l'ottava edizione del mese dell'educazione finanziaria che si svolgerà dal primo al 30 novembre 2025 in tutta Italia, con eventi gratuiti in presenza e online dedicati alla gestione consapevole delle risorse finanziarie personali e familiari, rivolti a tutte le fasce d'età. Lo fa sapere il Ministero dell'economia e delle finanze in una nota. 'Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani' è il messaggio chiave dell'iniziativa che punta a sensibilizzare cittadini di tutte le età sull'importanza di saper gestire le proprie risorse economiche, tutelarsi e pianificare il futuro con maggiore consapevolezza. Quest'anno - prosegue la nota - oltre alla versione blu del logo generale, il mese dell'educazione finanziaria si presenta con una gamma di colori pensata per facilitare l'orientamento tra le iniziative: il rosa identifica quelle rivolte principalmente alle donne, il verde accompagna i temi legati alla sostenibilità ambientale, il giallo contraddistingue le proposte di università e istituzioni scientifiche, mentre il viola segnala le attività dedicate all'innovazione tecnologica e finanziaria. Il calendario, disponibile sul sito del Comitato Edufin alla pagina calendario 2025, propone un ricco programma di seminari, laboratori, webinar, spettacoli e giochi didattici promossi da enti pubblici e privati, scuole, università, associazioni e imprese. Tra gli appuntamenti di rilievo torna per il secondo anno consecutivo la Giornata della legalità finanziaria, in programma il 18 novembre ad Alghero. L'evento, dedicato alla promozione della cultura della legalità nelle scuole e alla prevenzione dei comportamenti illeciti in ambito finanziario, è organizzato dal Comitato Edufin in collaborazione con la Guardia di Finanza e il ministero dell'istruzione e del merito, con il patrocinio del ministero dell'economia e delle finanze. Il 5 dicembre, nell'ambito dell'evento organizzato a Roma dalla Consob dal titolo 'Le scuole, i docenti e l'educazione economica e finanziaria: un'analisi sul campo', il Comitato presenterà i risultati del nuovo 'Rapporto sull'educazione finanziaria nelle scuole'.
E.Ma--SG
 
                         
                         
                        