Polo aeroporti Nordest, 4,8 milioni passeggeri primi 9 mesi
L'incremento del 3,5%, a fine 2025 previsti 19 milioni
Da gennaio a settembre 2025 il Polo Aeroportuale del Nord Est, che comprende gli scali di Venezia, Treviso e Verona del Gruppo Save, ha registrato complessivamente 14,8 milioni di passeggeri, pari a un +3,5% sullo stesso periodo dell'anno precedente. Le proiezioni a fine 2025 - riferisce la società - sono di oltre 19 milioni di passeggeri, +4% sul 2024. La stagione invernale, iniziata il 26 ottobre, evidenzia una domanda molto elevata di voli nazionali e internazionali per i tre aeroporti, con una crescita complessiva del 10,5% di posti offerti rispetto all'inverno 2024/2025. All'aeroporto "Marco Polo" di Venezia i primi nove mesi del 2025 hanno ribadito la vocazione quale terzo scalo intercontinentale italiano, il cui traffico di lungo raggio, sia diretto che attraverso scali intermedi, rappresenta il 25% dei volumi complessivi. Con oltre 950mila passeggeri nei primi nove mesi, il traffico tra Venezia e il Nord America cresce del +6% sullo stesso periodo del 2024. Per quanto riguarda la Cina, è proseguito su Shanghai di China Eastern Airlines, inaugurato a settembre 2024, che ha registrato il miglior risultato di sempre a livello europeo. Il vettore ha inserito a giugno una quarta frequenza settimanale. All'"Antonio Canova" di Treviso la presenza consolidata di Ryanair e Wizz Air garantisce la disponibilità di un network domestico e internazionale di oltre 55 destinazioni. Il segmento internazionale resta preponderante con i primi tre mercati - Spagna (18%), Albania (14%) e Romania (13%) - che concentrano il 45% del traffico complessivo aeroportuale. Per l'aeroporto "Valerio Catullo" di Verona, nei primi nove mesi del 2025 il mercato domestico si è riconfermato leader con il 37% del traffico complessivo, seguito da Regno Unito (18%) e Germania (7%).
C.Noh--SG