
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali

Premiati un super telecomando per anziani e app per migranti
Da un telecomando speciale per avvicinare gli anziani alle comunicazioni digitali attraverso il televisore di casa a un'app per migliorare l'accoglienza e il supporto ai migranti con traduzioni vocali in tempo realtà attraverso l'intelligenza artificiale generativa. Sono alcuni dei sette progetti vincitori della prima edizione del Premio Innovazione Sociale, lanciato da Fondazione Cdp, ente non profit nato su impulso di Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. I riconoscimenti ricevuti dalle migliori idee per l'inclusione sociale delle persone fragili hanno un valore complessivo di oltre mezzo milione di euro. Le realtà premiate potranno beneficiare inoltre di strumenti concreti per sostenere i progetti a più elevato potenziale. "Con la prima edizione del Premio Innovazione Sociale riconosciamo l'impegno di chi è in grado di promuovere nuove idee e trasformarle in azioni contribuendo a rafforzare la coesione delle comunità e riducendo i divari esistenti", ha dichiarato il presidente di Cassa depositi e prestiti e di Fondazione Cdp, Giovanni Gorno Tempini. "Valorizzare queste iniziative - ha aggiunto - significa riconoscere come l'innovazione possa essere anche la chiave per affrontare e vincere le sfide sociali del nostro tempo con pragmatismo e con un'attenzione speciale ai più fragili". "Con il premio promosso insieme a Fondazione Cdp, sosteniamo le realtà del Terzo Settore che sanno trasformare soluzioni digitali e strumenti di intelligenza artificiale in impatti positivi e duraturi per le comunità e per le persone più fragili", ha aggiunto l'executive director di Intesa Sanpaolo per il Sociale, Andrea Forghieri.
R.Seon--SG